Al momento stai visualizzando Truffe profumi online: falsi, tester e contraffatti

Truffe profumi online: falsi, tester e contraffatti

Guida per la protezione sulla truffa dei profumi online

Comprare online è semplice e vantaggioso, ma tuttavia dietro l’angolo possono celarsi varie truffe, a seconda dei canali su cui si ordinano i prodotti. Specialmente l’acquisto di profumi online è spesso soggetto a truffe e imbrogli, e gli esperti in questo settore si attrezzano sempre meglio per tendere delle trappole ai malcapitati. 

Sono diverse le truffe a cui si può incorrere: dai falsi, ai tester, alle fragranze contraffatte. Non è di certo un’esperienza piacevole, quindi sarebbe senz’altro meglio evitarla. Ma ciò è possibile se si conoscono i trucchi e i contesti in cui agiscono i malintenzionati. 

In questa guida vi parliamo appunto di come proteggervi dalle truffe dei profumi online. Scopriamo come riconoscerle per non perdere il denaro e non ricevere il prodotto sbagliato. Per questo vi consigliamo di fare attenzione a una serie di aspetti.

Quali sono le principali truffe di profumi online

Il mondo delle truffe online purtroppo è sempre più in espansione e interessa anche i profumi, un settore sempre più gettonato. Vi sono poi dei marchi che ancora più di altri sono soggetti a contraffazione. Poiché siamo tutti sostanzialmente a rischio vediamo innanzitutto di capire quali sono le principali truffe di profumi online. 

Solitamente si può cadere in un tranello quando non si conosce il venditore, oppure quando si acquista dai social come ad esempio Facebook e Instagram. Qui vi sono dei link o delle pagine statiche che non rimandano a dei siti, ma a dei numeri privati. 

Una truffa particolarmente diffusa è quella dei cosiddetti finti campioncini, ovvero quando all’interno della confezione originale non vi è il profumo originale ma uno contraffatto o perfino diluito con alcool puro.

Vi sono poi le vendite di profumi non originali spacciati invece per originali, solitamente venduti su Instagram. Queste fragranze sono prodotte con materie prime di scarto e per cui sono meno intense di quelle originali. Oltre alla profumazione, in questi casi anche il logo è contraffatto. A prima vista magari non sembrerebbe, ma è un indizio a cui prestare attenzione. 

Cosa sono i tester e come riconoscere quelli contraffatti 

Il tester, come noto, è il profumo inviato alle profumerie per farlo sentire alle clienti. Sono quindi delle fragranze originali che hanno la formulazione identica a quella dei profumi. Questi ultimi presentano il vantaggio di costare meno. 

Vi sono poi delle differenze nella scatola che ha un colore neutro e può essere un semplice cartoncino. Hanno, inoltre, una concentrazione di alcol un po’ superiore rispetto al profumo tradizionale. Bisogna quindi aspettare qualche istante l’evaporazione del prodotto per sentirne le sue caratteristiche.

Vediamo allora come riconoscere i tester falsi. Un primo elemento da valutare è l’imballaggio. Spesso nei falsi manca il cellophane oppure viene messo in modo sommario. Altri aspetti da prendere in considerazione sono il font e lo stile del nome del brand. A un primo sguardo veloce è possibile che non si faccia caso a questi elementi che sono però basilari. 

Inoltre in un tester fake gli ingredienti indicati sono parziali, assenti oppure poco leggibili. Per questa ragione bisogna stare decisamente attenti, soprattutto se si acquista online.

Occorre tenere presente che i tester per legge non possono essere venduti, quindi anche se si tratta di una vendita originale si tratta sempre di un’azione non legale. 

Gli unici profumi da acquistare sono quelli originali, o al massimo la loro versione equivalente ufficialmente riconosciuta. 

Truffe profumi falsi online 

Il mercato dei profumi contraffatti è sempre più in espansione, quindi soprattutto acquistando online si può cadere facilmente in errore. Spesso dietro un prezzo basso si nasconde una truffa, per cui già in questi casi è bene mettersi in allerta. 

Il rischio che si corre con un prodotto non originale non è solo di trovarsi a una fragranza di scarsa qualità, ma anche di trovare degli ingredienti di dubbia qualità e possibilmente nocivi per la salute. Inoltre la persistenza non può mai essere come quella del prodotto autentico, in quanto tende a evaporare subito. 

Un profumo originale ha sempre la confezione integra e sigillata bene, con una pellicola plastificata esterna. Sulla scatola sono inoltre indicati il produttore, gli ingredienti, le avvertenze e il codice del prodotto.

È consigliabile fare attenzione anche al tappo e al flacone, così come al colore della fragranza. Potrebbero sembrare dei dettagli, ma sono tutti elementi che differenziano un prodotto originale da uno non vero. 

Truffe profumi Instagram 

Abbiamo visto che le truffe di profumi nel web sono sempre in agguato. Ciò accade sempre quando si acquista sui canali non regolari. Ciò avviene specialmente acquistando sui social, come ad esempio Instagram

Su Instagram accade spesso che vi sono dei profili falsi che utilizzano il nome di un brand famoso e vendono dei prodotti eccessivamente scontati. Per capire che si tratta di truffe basta cliccare sui link che non rimandano al sito ufficiale di quel prodotto. 

Se inoltre vi vengono chieste ricariche postepay diffidate, perché non si tratta di un normale sistema di pagamento in sicurezza. Non ci si può di certo fidare di una pagina statica, in quanto le fragranze di solito sono in vendita su dei siti ecommerce nei quali è possibile scegliere il tipo di flacone e poi procedere con l’ordine. Non vengono richieste ricariche su carte di credito, ma solo di procedere al pagamento dopo che il prodotto è stato inserito nel carrello. 

Spesso i clienti ignari approdano da Instagram su queste pagine e cascano nelle truffe. A volte non viene recapitato alcun prodotto, oppure viene spedito un prodotto completamente falsificato. 

Soprattutto non bisogna farsi ammaliare da una scontistica eccessivamente alta, perché i profumi dei brand prestigiosi è davvero difficile trovarli a prezzi troppo bassi.

Come evitare di cadere nella trappola dei profumi contraffatti 

Quando si acquista nel web una buona dose di prudenza non fa mai male, anche perché l’offerta è vasta e non sempre si hanno gli strumenti grazie ai quali capire se si può cadere in qualche trappola. 

Cerchiamo di capire allora come evitare di trovarsi ad acquistare dei profumi contraffatti. Innanzitutto è sconsigliabile acquistare dai social, soprattutto se non si conosce il profilo di chi vende il profumo. Anche i siti di e-commerce rudimentali sono da evitare, soprattutto se non vi sono informazioni sul venditore e non si trovano recensioni. 

Le recensioni sono senza dubbio uno degli strumenti principali grazie alle quali possiamo renderci conto quale sia la reputazione online di quel sito. Un e-commerce serio ha delle regole e delle condizioni ben precise, così come sono visibili numeri di telefono e le altre informazioni di contatto. È il segnale che vi è un customer service pronto ad assistervi per ogni evenienza. 

Sono inoltre chiare le politiche di reso e le modalità di acquisto, pagamento e spedizione. È dunque meglio lasciare perdere quelle piattaforme sostanzialmente “mute”, che comunicano poco o in maniera poco chiara. 

Dove acquistare i profumi online originali 

Se non si vuole essere truffati con dei profumi contraffatti, quando si acquista online è opportuno evitare le proposte sui social ma affidarsi a dei siti ecommerce affidabili

Bisogna quindi verificare le recensioni sul sito, capire dove si trova l’azienda e quali sono i metodi di pagamento. Gli acquisti non vanno mai effettuati tramite email, ma sempre sul sito. In una vendita seria i pagamenti vanno effettuati tramite dei sistemi verificati e sicuri

In genere i prodotti sono accompagnati da una scheda prodotto dove sono riportate le caratteristiche e la piramide olfattiva.

Sul nostro sito i prodotti in vendita sono al 100% originali, e non sono copie. Sono tutti certificati e venduti con le confezioni autentiche dei brand. 

Il pagamento viene effettuato con dei circuiti riconosciuti. I nostri profumi sono gli stessi che vengono forniti nei negozi tradizionali, ma a prezzi vantaggiosi. Inoltre è possibile leggere le recensioni sul nostro shop.

Questo articolo ha 2 commenti

  1. Aby

    Il problema dei tester è che c’è gente che continua ad acquistarli credendo che siano originali…. Per prima cosa la parola tester deve essere totalmente cancellata perché quando c’è una persona che urla tester originale tutti gli corrono dietro…. Nessuno capisce che bisogna incentivare le persone ad non acquistare tester di nessun tipo- il singolo tester del negozio oppure il falso- perché è l’unico modo per combattere la contraffazione… ho provato a fare capire la cosa nei vari social e Telegram ecc… ma come al solito mi ritrovo ad essere aggredita da più persone e non ho avuto aiuto da nessuno quindi me ne sono andata via….questi non capiscono è così facendo incrementano la produzione di falsi ecc… anche se trovano l unico tester originale del negozio poi fanno credere ad altri di poter trovare l affare e poi si sa come finisce…io come al solito sono la voce fuori dal coro ….

    1. quoto pienamente , ed eravamo propenzi a cancellare questo post in quanto molte persone leggono solo il titolo e pensano che abbiamo i tester , ci domandano dove acquistarli , ma noi quello che ha scritto lei continuiamo a dirlo ogni santo giorno . Cordiali saluti

Lascia un commento